Skip to main content

JEAN AUGUSTE DOMINIQUE INGRES. La vita artistica ai tempi dei Bonaparte, Palazzo Reale di Milano fino al 23 giugno.

Pittore realista e manierista allo stesso tempo, considerato l’erede di Raffaello e insieme il precursore di Picasso, Jean-Auguste-DominiqueIngres ha rivoluzionato la pittura, introducendo nuove prospettive sull’arte del ritratto, del nudo esull’arte storica. La mostra milanese di Palazzo Reale, intitolata “Jean-Auguste-Dominique Ingres. La vita artistica ai tempi dei Bonaparte”, aperta fino al prossimo 23 giugno, mette in luce per la prima voltala modernità della produzione del pittore francese, nel contesto culturale europeo tra il 1780 e il 1820, con una particolare attenzione al ruolo fondamentale che rivestì Milano, uno dei centri più importanti dell’Europa napoleonica. Attraverso l’esposizione di oltre 150 opere –delle quali più di 60, tra dipinti e disegni, realizzate dall’artista francese –,la mostra presenta, tra gli altri, lavori di Jacques Louis David, Canova, Andrea Appiani e ElisabethVigée Le Brun che testimoniano l’invenzione del nuovo linguaggio figurativo tra l’Ancien Regime e la Rivoluzione francese, l’evoluzione del ritratto e la grande varietà stilistica e tematica del “nuovo classicismo”.

Sede legale

Piazza Bologna 1
00162 Roma
Tel: 06 44 25 12 35
Fax: 06 44 02 192
info@studio-mb.it